top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Casanova e Torino

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 29 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 ott 2022

Giacomo Casanova è spesso ritratto come un Don Giovanni ossessionato dalle prestazioni sessuali, un dissimulatore cinico e immorale: ciò probabilmente confonde il personaggio con la sua caricatura.


ree

Il viaggio del viaggiatore veneziano ha sicuramente offuscato le tracce: avventuriero, amante di più di cento donne, esiliato a mille mestieri, l'uomo ha fatto della sua vita un lavoro.


Dice che Torino può offrire tutto ciò che si può desiderare in fatto di sesso e amore, ma che essendo una città molto piccola non si è immuni ai pettegolezzi, anzi. Casanova amava Torino, ci sarebbe andato sette volte. Il suo giudizio sulla città è assolutamente lusinghiero: "Tutto è bello, i palazzi, le strade, la corte", anche se non tralascia l'eccessivo numero di mendicanti nei vicoli. Il donnaiolo per eccellenza dà il suo voto anche alle signore di Torino. "Sono tutte bellissime, a cominciare dalle duchesse di Savoia", annota.


Casanova apprezzava Torino anche per la sua cucina: non v'è posto migliore per mangiare e bere che nella capitale sabauda. Un vero connubio di piaceri della vita, dunque, che si rafforzano a vicenda, creando quella che sembra essere la città ideale per un personaggio come Giacomo Casanova, che suo malgrado divenne uno dei primi veri estimatori della città.


Vieni a scoprire e ammirare Torino anche tu!




 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page