top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Cima da Conegliano

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 28 mar 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Insieme a Giovanni Bellini e Vittore Carpaccio, Giovanni Battista Cima da Conegliano fu uno dei grandi pittori attivi nella capitale lagunare tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Parliamo di una Venezia magnifica, uno dei centri artistici più brillanti del mondo.


ree

Giovanni era nato e cresciuto nell'entroterra, ai piedi delle montagne in un paese chiamato Conegliano. Quel Veneto d'entroterra, fatto di vaste distese esaltate dalla luce, ed incorniciate da montagne e colline, è quasi ovunque nella sua opera.

Nessun altro artista prima di Cima ha saputo catturare l'atmosfera argentea e leggera del Veneto con una poesia che appartiene solo a lui, arricchita da asimmetrie e fughe insolite. Una pittura di paesaggio che genera aperture sorprendenti, allora come oggi, scegliendo gli itinerari giusti.


La primavera è arrivata, è ora di uscire a cercarla. Una possibilità da esplorare: lasciarsi ispirare dalla bellezza dei paesaggi della nostra regione in sella ad una Palladian E-Bike, lungo uno dei venti itinerari selezionati per immergersi nel nostro più luminoso ed idilliaco passato.






 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page