top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Da Venezia a Urbino

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 25 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 ago 2022

Nel 1506, il veneziano Pietro Bembo, figura influente nello sviluppo della lingua italiana, si trasferì a Urbino.


ree

Ad Urbino conobbe la raffinata corte del Montefeltro Castiglione, Bibbiena... Avendo deciso di non intraprendere la carriera politica nella Repubblica di Venezia, e di dedicarsi allo studio. Non riuscì a stabilirsi a Roma, ma, grazie ad Elisabetta Gonzaga, fu ospitato dal Duca di Urbino, dove visse fino al 1512. Tuttavia, la permanenza di Bembo ad Urbino non doveva essere così lunga...


Nel 1508 egli ottenne la tonsura e, per continuare la sua carriera ecclesiastica, nel 1512 si trasferì a Roma.


Questi anni furono cruciali per la preparazione della Prose della lingua volgare, con la quale salì ai massimi livelli della sua carriera di umanista. E la sua raccolta di Rime.


Le lettere che scrisse in questo periodo gettano luce sull'elaborazione delle sue idee letterarie, dove Petrach era un modello dominante e che alla fine lo portò ad allontanarsi dalla vita di corte. Per questo motivo più avanti nella sua vita potrebbe aver eliminato un buon numero di lettere scritte in questi anni, si discutono alcune dubbie datazioni del suo epistolario.





 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page