top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

I Nobili sul fiume

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 2 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 ott 2022

La Riviera del Brenta ci regala, oltre a memorabili scorci naturalistici, anche meravigliosi esempi di architettura nobile.

ree

E tra le perle che il fiume ci dona spicca Villa Pisani, a Strà, con la sua raccolta di opere d'arte ottocentesche, i dipinti, le sale finemente decorate.

Ma ciò che affascina le menti dei sognatori del mondo è quel pezzetto di Parco, anch'esso degno di particolare nota, che contiene il labirinto di siepi.

A Girolamo Frigimelica de’ Roberti intorno agli anni '20 del 1700 si deve l'ideazione delle viuzze concentriche di alte siepi e che collimano al centro nella Torretta da cui godere di una vista privilegiata sulla vegetazione circostante.

Il 'Labirinto d'amore," così chiamato, è formato da nove cerchi concentrici di siepi di bosso e si ispira all'architettura paesaggistica tipica del '500 e inaugurata dalla Famiglia Gonzaga alla corte di Mantova. L'amore era proprio al centro del labirinto stesso dove, per gioco, bisognava perdersi per poi ritrovarsi e finalmente poter godere della compagnia dell'amato.


 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page