top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Il giovane Architetto

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 16 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 ott 2022

Il rumore regolare dello scalpello sulla pietra.

ree

E' la mano di Andrea Palladio quella che accarezza il marmo e scruta il progetto da seguire. Si allontana, rimira il risultato dell'ultimo colpetto di scalpello.

Le vetrate riflettono il viso adolescente di un Andrea che ancora è di Pietro della Gondola, che ancora deve scoprire il suo talento. Lo aiuterà il proprietario della dimora a cui sta lavorando, Gian Giorgio Trissino che sta ristrutturando la dimora di famiglia, nella località Cricoli a Vicenza.

Sarà lo stesso Trissino a dare indicazioni sui lavori e a scoprire il giovane Andrea, prendendolo sotto la sua ala e curandone la formazione fino a donargli l'appellativo di Palladio.

La dimora di stile gotico troverà quindi la sua nuova veste gentilizia, e fortemente ispirata dai dogmi classici: Palladio stesso farà suoi gli stessi insegnamenti e li renderà la base di tutto il suo operato.

La simmetria della villa si svela davanti ai suoi occhi lentamente, mentre l'entusiasmo del giovane inizia a sgorgare insieme al suo talento ad ogni tratto di mina sul foglio.


 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page