top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

L' Abbazia di Praglia

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 15 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il più importante e affascinante ritiro spirituale dei monti Euganei si trova ai suoi piedi e risale al XI secolo.

ree

Dopo i primi secoli turbolenti, l'Abbazia di Praglia vive un lungo fiorente periodo dalla metà del '400 fino al XIX secolo, durante il quale i monaci dovettero trasferirsi più volte, fino al loro ritorno definitivo a inizio novecento.

Le sue dimensioni, l'equilibrio dei suoi spazi e il suo stile architettonico che oscilla tra il tardo gotico e il rinascimentale, fanno dell'Abbazia di Praglia un vero tesoro artistico e un magnifico rifugio spirituale.

Ma l'orgoglio dell'abbazia è l'antica biblioteca, che ospita 100.000 volumi ed è un monumento nazionale. Un luogo mozzafiato, al quale è annesso un importante laboratorio di libri antichi. Per chi è in zona, il monastero benedettino va assolutamente visitato da parte di chi cerca un'oasi di pace spirituale, ma anche per gli appassionati di storia e botanica.

A chi li raggiungerà, i monaci racconteranno delle molte attività intraprese in questo millennio, dal restauro di libri antichi e la produzione di cosmetici e rimedi. Il nostro tour Armonia Euganea ha proprio l'Abbazia di Praglia quale tappa conclusiva.




 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page