top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

La Chiesa di S.Pietro in Castello, a Venezia

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 9 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 set 2023



ree


Il mio primo progetto a Venezia, e al tempo la mia prima facciata di una chiesa.


Non era un caso.


Negli ambienti cristiani di Vicenza tutti sapevano della mia vicinanza agli ambienti in odore di eresia.

Molti miei committenti non nascondevano, o poco nascondevano, la condivisione delle nuove idee scese da oltralpe attraverso i canali dei nostri commerci.


A Venezia tutto ricominciava, grazie a Marcantonio e Daniele Barbaro, patriarca di Aquileia “in condominio con il Grimani” (ma questa è un'altra storia), i miei nuovi protettori e sponsor dopo la dipartita del compianto Giangiorgio.


Era la cattedrale patriarcale di Venezia, quella all'Isola di San Pietro, la prima occasione di disegnare quel felice incastro di piani che avevo in mente da tempo e che verrà realizzato dai miei allievi solo dopo la mia morte.


Quella chiesa diventò, restandoci fino al 1807, la cattedrale di Venezia, quella in cui risiedeva il patriarca, finché Napoleone la trasferì nella Basilica di San Marco.


Per cui qui, ogni anno, si celebrava il rito dell'incontro tra il Doge, che ivi si recava a visitarlo, e il Patriarca con l'intero suo seguito.

Chiaramente il Doge doveva essere ricevuto al suo arrivo in barca trovando il giusto equilibrio per non umiliare la figura del Patriarca.

E così, fu trovata una salomonica per non dir veneziana soluzione di compromesso, stabilendo a metà strada, ove ancora oggi splende una pietra bianca tra la pavimentazione grigia, il punto in cui i due si incontravano venendosi incontro a metà strada, i duces politico e spirituale dello Stato.


Scopri di più qui:

https://it.palladianunescoheritage.com/product-page/san-peter-of-castello-church


 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page