top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

La leggenda del lago d'Orta

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 19 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Perdersi nell'atmosfera suggestiva e avvolgente di Orta, le ville settecentesche che si specchiano nel lago...


ree


Si dice che visitare il Lago d'Orta sia come viaggiare indietro nel tempo.


Luogo prediletto dagli animi romantici, il borgo è un dedalo di stradine pittoresche e stretti vicoli acciottolati, fiancheggiati da antichi muri in pietra con architravi triangolari sopra le porte.

Le piazzette, che ricordano i campielli di Venezia, si animano di botteghe artigiane, negozi di antiquariato e vivaci caffè.


Il borgo e la sua storia non sono però completi, senza citare l'unica isola del Lago d'Orta: San Giulio.


Secondo la leggenda, l'isola era a quel tempo infestata da serpenti e draghi, evidenti simboli di pratiche malvagie o pagane che le fondamenta della Chiesa avrebbero distrutto. I pescatori locali avevano naturalmente paura dei mostri e si rifiutarono di portare Giulio sull'isola. Tuttavia, determinato e coraggioso, raggiunse l'isola gettando il suo mantello sull'acqua e camminandoci sopra, vi fu portato come per magia.


 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page