top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

La vista dalla Basilica Palladiana

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 12 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ago 2022

Ammirare la piazza da una delle logge e sentirsi un commerciante rinascimentale giunto a Vicenza per nobili affari.

ree

La Basilica Palladiana ammalia chi la guarda dalla Piazza principale di Vicenza, ed è il risultato di un'opera di ristrutturazione genialmente pensata da Andrea Palladio, che vinse con il suo progetto su altre altissime menti dell'architettura del tempo.


Le serliane donano solidità e armonia al complesso, ma non ricordano forse anche un magnifico e solenne Arco di trionfo?

Un altro dei modi dell'architetto di coniugare la nobile storia antica alle funzioni più pratiche della vita del commercio.


Palladio non vide mai completa la sua Basilica, ma nella sua mente, ogni suo pezzo era completo, ogni decorazione, ogni colonna era al suo posto.


Più fortunati, noi oggi possiamo godere della sua vista maestosa da ogni angolo di Piazza dei Signori e continuare a sognarne le vicende.


Scopri con noi il tour "L'Antica Bellezza di Vicenza tra Palladio e il Tiepolo".




 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page