top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Maremoto Religioso

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 3 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 ago 2022

Il 7 ottobre 1571 il mare fu ricoperto di fuoco e sangue, mentre cadaveri e detriti di galee furono portati via dalle mareggiate, all'imbocco del Golfo di Patrasso, nei pressi della città greca di Lepanto, l'attuale Naupacte.


ree

Sotto lo stendardo di Cristo in croce, quello della Lega Santa, l'Occidente cristiano ha affrontato l'Oriente musulmano, che sventolava la bandiera del profeta.


Lepanto è considerata una delle battaglie navali più importanti dai tempi di Anzio.


Se quest'ultimo, ponendo fine alle guerre civili romane, aveva firmato l'atto di nascita di un impero, quello che avviene a Lepanto ferma invece l'ascesa di un altro impero portando un colpo di stop all'espansione ottomana. Confronto religioso, è anche lotta politica, in particolare per la salvaguardia degli interessi spagnoli e veneziani.


Dalla vittoria di Lepanto emerge una certa coscienza comune dei Paesi europei legati dalla stessa fede...

 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page