top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Piccolo glorioso viaggio in America

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 5 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel 1805, Da Ponte parte per New York per... sfuggire ai suoi creditori londinesi.


ree


Si reca infatti in America per tentare di ricominciare, con moglie e figli già andati nel Nuovo Continente, una vita ormai impossibile da portare avanti a Vienna, dove è stato coinvolto in tante audaci avventure. Ha cercato di guadagnarsi da vivere nel commercio di tabacco e alcol, negozio di alimentari e libreria prima di diventare professore di lingua e letteratura italiana al Columbia College di New York. Sempre negli Stati Uniti Da Ponte scrisse le sue Memorie, pubblicate in quattro volumi.


A New York, il 23 maggio 1826, Da Ponte eseguì Don Giovanni e fu un trionfo. Così, già nel 1826, e grazie a Da Ponte, Mozart entrò nelle scene americane. Nel 1833 raccolse fondi per la creazione di un'opera italiana a New York e portò Pietro Maroncelli, ma fu un fallimento. Morì a New York nel 1838 e ricevette un imponente funerale nella cattedrale di San Patrizio in Mulberry Street.


Uomo di lettere e avventuriero, amico di Casanova, fu anche presentatore e divulgatore della lingua, della letteratura e dell'opera italiana in America.

 
 
 
logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

​

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

​

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page