top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Polignano veneziano

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 26 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Anche a Polignano un po' di Venezia.

ree

La meravigliosa cittadina sul mare infatti riporta nel suo passato anni di dominazione da parte della Repubblica Serenissima, fino a quando nel 1530, questa e altre province furono ritornate al Regno di Napoli, dopo vent'anni di dominazione veneziana.

Ancora oggi, visibile nel centro della città, il Palazzo del Doge troneggia. La sua posizione, strategica, vede da un lato le mura della città e la porta Grande, dall'altro il Palazzo del Feudatario. Un punto fortemente simbolico di rango e autorità.

Nonostante la sua struttura semplice e poco decorata, rispecchia in assoluto l'ideale di solidità e fortezza richiesto dalla sua funzione.

Polignano e Venezia si accomunano anche per la vicinanza e lo sposalizio con il mare che i due popoli considerano sacro: l'una, con le sue costiere a picco e le sue onde bianche di schiuma. L'altra, nel suo incontrare le acque della Laguna con delicatezza, quasi a sfiorarle in un incontro romantico.


 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page