top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Teatro Olimpico

  • Immagine del redattore: Palladian Routes
    Palladian Routes
  • 8 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 ott 2022


Tutto si compiva qui, in questo atto finale. Ho vissuto una vita straordinaria, e questo è il mio dono a Vicenza, alle sue famiglie, a Venezia, alla storia.


ree

Con profonda gratitudine ricordo i miei rilievi al Teatro Berga, il teatro romano della mia città. Cinquemila posti, quanto avrei voluto essere lì. Vivere quella Vicenza, e poi da lì partire per Roma, per quella Roma. Con l'Accademia che avevo contribuito a fondare diversi anni prima insieme ai miei amici, avevamo ottenuto dalla città le prigioni vecchie del Castello del Territorio.

Avevo settantun anni. Vissi quell'ultimo anno con l'entusiasmo di un bambino: sarebbe stato il primo teatro stabile e coperto del mondo, per quanto ne sapessi io almeno. E sarebbe stato un sogno, il mio e quello della mia città: era quella Vicenza la scena che avevamo voluto per le nostre vite, la magica illusione che ogni giorno ci avvicinava al nostro destino.



 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2025 Palladian Routes

realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa e Centro Visitatori delle Ville Palladiane

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

tel. +39.0444.1270212  whatsapp. +39.338.1226661

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page